Visualizzazione post con etichetta zucchine. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta zucchine. Mostra tutti i post

venerdì 20 settembre 2013

Petto di pollo, zucchine e semi al profumo di timo


"La vera abilità è quella che ti viene consigliata, 
all'ultimo momento dall'emozione, 
è l'intelligenza dell'emozione"
(Gide A., Consigli a un giovane scrittore)







Torno a casa dopo il lavoro, mia madre pronta a prepararmi il "solito petto di pollo", io la fermo e le dico: <<aspetta un attimo, ci penso io>>.
Apro il frigo, la mente vaga, la mia emozione in quel momento, la noia, mi guida.
Ecco il risultato dell'unione tra il mio pensiero e la mia emozione, un petto di pollo leggero ma gustoso.
A casa hanno apprezzato e mi hanno chiesto di segnare la ricetta sul mio taccuino, io lo segno sul mio taccuino ricette virtuale così posso condividerlo con voi.

Petto di pollo, zucchine e semi al profumo di timo

Ingredienti:
600 gr. petto di pollo
3 zucchine medie
timo
pangrattato
parmigiano
sottilette
semi di lino e semi di sesamo
qualche fiore di zucca
olio evo

Rivestite una teglia con olio evo, pangrattato, semi di sesamo e semi di lino ed i fiori di zucca. Disponete poi le fettine, abbastanza sottili, di petto di pollo e coprite con le zucchine grattugiate aromatizzate con timo, sale e olio. Infine coprite con sottilette, pangrattato e parmigiano così da conferire una "colorata gratinatura". Infornate a 180° per circa 30- 40 minuti. 

Il piatto risulterà croccante in superficie e molto morbido all'interno.



venerdì 19 luglio 2013

In un giorno di luglio..."tortine" salate!


"E' la curiosità che crea l'interesse, ed è la sazietà che lo distrugge"                                                       Eraclito



La mia mente e diciamolo anche il mio stomaco purtroppo o per fortuna non sono mai sazi.
Estate, casa, un po' di verdure e uova fresche in frigo, aromi in giardino, cosa faccio?
La mia curiosità mi porta a vagare nel web, alla ricerca di qualcosa che mi intrighi e che mi porti a scoprire novità.
Una ricetta interessante coglie la mia attenzione, "I templari del gusto" propongono un plumcake di verdure senza lievito. 
Che proposta sfiziosa!
Valuto gli ingredienti che ho in casa e mi accorgo di poter "apparecchiare" un piatto.
Ecco qui una proposta che riprende la ricetta de "I templari del gusto" , rivisitata in base agli ingredienti a mia disposizione.

Tortine di verdure:

2 zucchine
1 carota
5 fiori di zucca
un po' di cipolla
2 uova
2 cucchiai di parmigiano
2 cucchiai di farina
1 cucchiaio di pangrattato
basilico, menta q.b.
sale e pepe q.b.
olio extra vergine

Lavate e tagliate a piccoli dadini tutte le verdure. Riunitele in una ciotola ed insaporitele con olio, pepe, sale e aromi. In un'altra battete con le fruste le uova, il parmigiano e la farina, unite le verdure ed il pangrattato, versate il tutto negli stampini ed infornate per circa 20 minuti a 180°.


Buon appetito e  un ringraziamento particolare a  "I templari del gusto" e alla mia curiosità!


venerdì 7 giugno 2013

"Ricordo d'estate"

Aspettando "la bella stagione", ormai alle porte, ho ripensato all'estate scorsa...quanti ricordi!


I momenti di grande gioia o eccitazione, di pena o travaglio, sono spesso fortemente incisi nella nostra memoria. C'è uno stretto legame tra memoria ed emozioni. Spesso gli eventi più carichi emotivamente vengono ricordati meglio di altri, altre volte le difficoltà emotive possono far dimenticare gli eventi spiacevoli.

Ricordo d'estate: il "leitmotiv" di questa ricetta sono le zucchine ed i fiori di zucca...
400 gr. di tagliatelle fresche
400 gr. di zucchine grattugiate
20 fiori di zucca
mezza cipolla
olio extravergine q.b.
sale, pepe, pecorino romano
abbondante basilico

Rosolare la cipolla e le zucchine grattugiate con olio extravergine, a metà cottura aggiungere i fiori di zucca, abbondante basilico, sale e pepe, un po' di acqua di cottura della pasta, scolare le tagliatelle e mantecarle in padella con scaglie di pecorino romano.

I "ricordi" come fonte d'identità personale!