Visualizzazione post con etichetta gestalt. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gestalt. Mostra tutti i post

martedì 27 novembre 2012

"Se un'ape vuole essere una margherita..."

Competitività, esigenze di perfezione, conflittualità, sono caratteristiche tipiche della cultura odierna. In tale contesto l'individuo ha difficoltà a districarsi tra le esigenze individuali e quelle sociali, egli risponde spesso con reazioni non sue, cercando segnali dall'esterno in base ai quali regolare il proprio comportamento.
L'essere umano può costruirsi un ideale immaginario di come "dovrebbe" essere e non di come è realmente..." se un'ape vuole essere una margherita..."
In questi giorni passeggiando tra le vie della città in cui abito e guardando gli addobbi natalizi messi un mese fa, i nuovi edifici che ormai spuntano come funghi, mi sono chiesta, anche alla luce degli ormai sempre più frequenti atti di violenza: <<si spendono ogni anno migliaia di euro per opere materiali, ma si è sempre restii ad investire su beni immateriali, mah!>>. Non sarebbe più utile impiegare il denaro nella qualità delle relazioni, nella gestione delle emozioni e dei conflitti, nella prevenzione dei disagi, nella comunicazione interpersonale?


Che rischio corriamo se continuiamo a vivere "nell'analfabetismo emozionale"?