Visualizzazione post con etichetta cambiamento. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cambiamento. Mostra tutti i post

giovedì 20 dicembre 2012

"Chi ha spostato il mio formaggio?"



"Quando superi le tue paure ti senti libero"


Questo è il titolo di un famoso libro di Spencer Johnson sul cambiamento. Alcuni amici che si trovano in periodi particolari della loro vita mi hanno chiesto di scrivere un post sul cambiamento, ed eccomi qui. Il cuore del libro di Spencer è la capacità di reagire efficacemente e con un atteggiamento positivo al cambiamento. Se il nostro "formaggio" scompare, ci blocchiamo e non riusciamo ad andare avanti, morendo di fame? O ci rimbocchiamo le maniche e andiamo alla ricerca di un nuovo "formaggio"?
Il "formaggio" è la metafora di quello che vorremmo avere dalla vita e il "labirinto" è il mondo in cui viviamo. Molte persone sono insoddisfatte di come va la loro vita, sono scontente dei rapporti sentimentali, sono annoiate o frustrate dal lavoro, ma allora perché tutte queste persone non fanno qualcosa per uscire dalle situazioni che le rendono infelici?
Come si sentono?
Innanzitutto credo sia importante dare ascolto alle emozioni, se ascoltandoci scopriamo che ci blocchiamo, come mai? Ci stiamo spaventando?
Alla base ci può essere il timore di non avere le capacità adeguate per fronteggiare una data situazione, la paura di quello che può riservare il futuro, la paura di rimanere soli. La resistenza al cambiamento può venire anche da un conflitto psicologico, come se alcuni individui sentissero da una parte una tendenza a cambiare, dall'altra una tendenza a rimanere immobili. Tale dinamica può avere origine dal copione di vita, in particolare dalle decisioni inconsce che le persone hanno preso fin da piccoli su come deve essere la loro vita.
Secondo l'Analisi Transazionale il copione di una persona è il suo "piano di vita" basato sulle decisioni fondamentali cognitivo-emotive prese nell'infanzia su di sé, sugli altri, su come sarà la propria vita e che limitano in qualche modo la possibilità di essere felice, autonomo, consapevole, intimo e flessibile.