Visualizzazione post con etichetta i templari del gusto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta i templari del gusto. Mostra tutti i post

venerdì 6 dicembre 2013

Cibo, tradizione, cultura, passione, benessere: i templari del gusto!

Logo "I Templari del gusto"
Alcuni mesi fa ho avuto il piacere di conoscere Brian Liotti, sono rimasta piacevolmente colpita dalla sua energia e grande passione per l'arte culinaria in tutte le sue espressioni.
Brian Liotti è l' ideatore di un portale-progetto, così mi piace definirlo, che mira alla valorizzazione dei prodotti tipici italiani e alla diffusione di una concezione della cucina che tenga conto della tradizione e cultura di un popolo
Nella calda ed accogliente atmosfera del Culture District La Distilleria- Feltrinelli Point di Pomigliano D'Arco (la scelta di una location che racchiude cultura, storia, benessere non è casuale) si è tenuta la presentazione del sito "I Templari del gusto"

Conferenza stampa

Una conferenza stampa con sindaci, produttori di "frutti della terra" d'eccellenza del territorio campano, il presidente dell'osservatorio per la dieta mediterranea Vito Amendolara e tante persone esperte ed amanti della tradizione e cultura italiana.

martedì 24 settembre 2013

Il mio primo "contest"!


Quando ho letto la notizia, sulla pagina facebook "I templari del gusto", di un contest riguardante i primi piatti, mi sono detta: << sarebbe bello ma io posso mai competere con food blogger esperti ,visto che non mi ritengo neanche tale?>>. Svalutazione di me in atto!
Poi però il mio "Bambino" (vedi "Che cos'è l'analisi transazionale?") era troppo entusiasta per non ascoltarlo ed io, che adoro cucinare i primi piatti, incuriosita ed eccitata  mi sono lanciata in questa esperienza.

I primi tre giorni dopo la notizia li ho passati in "meditazione", trovare una ricetta che mi piacesse sotto vari punti di vista non è stato semplice.

Ecco il risultato...

Risotto di zucca e provola affumicata di bufala al profumo di arancia e rosmarino

Ingredienti:
400 gr. riso carnaroli
300 gr. zucca
olio evo, cipolla, rosmarino
brodo vegetale
vino bianco
150 gr. provola affumicata di bufala
burro
succo di un 'arancia


Rosolare la cipolla ed il rosmarino tritati con l'olio evo, aggiungere il riso e lasciarlo tostare per qualche minuto, sfumare con vino bianco ed una volta evaporato aggiungere la zucca tagliata a piccoli cubetti. Coprire con il brodo vegetale e proseguire la cottura mescolando di tanto in tanto. A fine cottura togliere dal fuoco e mantecare con una noce di burro, la provola affumicata di bufala e qualche goccia di succo d'arancia.

...E...non ci posso credere, il mio risotto è arrivato secondo!