sabato 6 luglio 2013

Una "frisella" con aringa dorata affumicata

Mi piace pensare al cibo in termini di occasione che ho io di crearlo. E' qualcosa che mi coinvolge, mi prende energie, che mi gratifica, soprattutto quando il risultato è conforme o superiore alle mie aspettative.


Ieri a pranzo ho preparato una "semplice" ma gustosa "frisella" con un ingrediente che mi ha coinvolto e incuriosito molto, l' aringa dorata affumicata.

Prendete una "frisella", bagnatela con un po' d'acqua (a me piace mantenerla abbastanza croccante) poi conditela con pomodorini, olio, mais, rucola e filetti di aringa affumicata.

Preparazione filetti di aringa dorata affumicata:

Prendete un'aringa dorata affumicata (io di solito compro quella sottovuoto) tagliate la testa, sfilettatela e mettete i filetti ottenuti in un contenitore al fresco ricoperti di latte, per almeno un'ora.
Poi scolateli e asciugateli con carta assorbente per eliminare i residui di latte.
Adagiate i filetti in una ciotola con vino bianco e lasciateli in infusione per circa mezz'ora, scolateli e tamponateli nuovamente con carta assorbente.
Disponete i filetti in un contenitore, aggiungete olio extra vergine, un po' di cipollotto e conservate in frigo, anche per alcuni giorni.


Buon appetito!

Nessun commento:

Posta un commento

Ciao, sono curiosa di sapere la tua opinione...